Cinema. Per ottenere maggiori dettagli, puoi consultare la nostra, Tonino Accolla è morto: Homer Simpson piange il suo doppiatore. la vita Collage di alcune delle sue interpretazioni. Morto Tonino Accolla, addio alla voce di Eddie Murphy e Homer Simpson L'attore è morto a Roma dopo una lunga malattia. Aveva 64 anni. [3], Dal luglio 2014, l'A.R.C.A. Tonino Accolla (Siracusa, 6 aprile 1949 - Roma, 14 luglio 2013) è stato un doppiatore e direttore del doppiaggio Italiano. Upas, episodio 13 maggio: Abbate ha un complice ignoto, Il Paradiso delle signore, spoiler venerdì 7/5: torna il feeling fra i coniugi Conti, Beautiful, spoiler Usa: Sally rapisce Flo e poi tenta di farsi mettere incinta da Wyatt. È morto Tonino Accolla. E' morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. contro la Fox per aver cambiato le voci dei doppiatori italiani di Marge e Lisa Simpson. Home. E’ morto, dopo una lunga malattia, il doppiatore italiano Tonino Accolla. Inoltre, afferma la nostra aderenza a, Blasting SA, IDI CHE-247.845.224, Via Carlo Frasca, 3 - 6900 Lugano (Svizzera), Noi e i nostri partner: richiediamo il tuo consenso per archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo; adottiamo tecnologie come i cookie ed elaboriamo dati personali come indirizzi IP ed identificatori di cookie per personalizzare gli annunci ed i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le loro prestazioni e ricavare informazioni relative agli utenti che li hanno visualizzati; abbiamo un interesse legittimo per i seguenti scopi: garantire sicurezza, prevenire frodi e debug; utilizziamo funzionalità come matching e combinazione di fonti di dati offline, collegamento tra diversi dispositivi, ricezione e utilizzo di caratteristiche del dispositivo inviate automaticamente per la sua identificazione, utilizzo di dati di geolocalizzazione, scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per la sua identificazione. E' morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. È noto per aver dato la voce all'attore Eddie Murphy (in tutte le sue interpretazioni fino al 2009) e a Homer Simpson nelle prime ventitré stagioni della serie animata I Simpson. Magari ora farà ridere. A tale società vengono assegnate le edizioni italiane dei primi film con Eddie Murphy, la cui voce italiana diviene da subito Accolla. Originario di Siracusa, Accolla muore a 64 anni. Il grande doppiatore è deceduto a Roma dopo una lunga malattia. E' morto Antonio Accolla, voce italiana delle star di Hollywood: da Eddie Murphy a Homer Simpson. Egli era il doppiatore ufficiale di Homer Simpson dalla 1° Stagione fino alla 23°, nonché il direttore del doppiaggio dei Simpson fino alla sua morte dopo una lunga malattia[1][2]. Una protesta dai toni accesi capace di arrivare a minacce del tipo: (Tonino Accolla ha ragiunto il sè artistico.) Il famoso personaggio della saga dei "Simpson",siamo sicuri, da oggi senza il suo doppiatore non sarà più l'Homerche tutti noi conoscevamo e piangerà la scomparsa della suavoce italiana, forse ancora migliore di quella originale. Una delle voci più riconoscibili del cinema italiano: è morto a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. È morto a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. L’attività da doppiatore è stata portata avanti con grande professionalità, carisma e capacità di adattamento fino alla morte, avvenuta nel 2009 a seguito di una malattia. ... al policlinico Gemelli dopo una lunga malattia, Tonino Accolla. La camera ardente è stata allestita presso la cappella dello stesso policlinico e i funerali si sono svolti il 16 luglio presso la chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Roma. Il mondo del Cinema oggi è a lutto: è venuto a mancare all'età di 64 anni Tonino Accolla.Si è spento al Policlinico Gemelli di Roma, dopo lunga malattia. Tonino Accolla, all'anagrafe Antonino Accolla (Siracusa, 6 aprile 1949 – Roma, 14 luglio 2013), è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano. Accolla ha doppiato anche il personaggio di Homer Simpson nella celebre sitcom animata I Simpson. (Tonino Accolla, scomparso recentemente, Luca Ward, Pino Insegno, Francesco Pannofino) 04 ottobre 2002: La multinazionale da tabacco Philip Morris viene condannata ad un risarcimento record di 28 milioni di dollari ad una fumatrice malata di tumore. ROMA - È morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. He was married to Joelene Ellis. E' morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. È stato sostituito da Massimo Lopez come voce di Homer dalla stagione 24 de I Simpson. Dopo una lunga malattia, Tonino Accolla è morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma. Morto Tonino Accolla, addio alla voce di Eddie Murphy e Homer Simpson L'attore è morto a Roma dopo una lunga malattia. E’ morto a 64 anni, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, regista e doppiatore di personaggi come Homer Simpson ed Eddie Murphy, la cui mitica risata è rimasta nella storia del cinema. Si è spento oggi dopo una lunga malattia Tonino Accolla. Come poterscordare la leggendarie voci e risate di Eddie Murphy e HomerSimpson? Tonino Accolla (1949-2013) ROMA, ITALIA - Qualche tempo fa il popolo della rete si era dato ad una campagna di VERGOGNIA! Quest'ultimo, anche dopo aver lasciato il Gruppo Trenta, continuerà a doppiare Murphy in tutta la sua filmografia fino al 2009, con il film Immagina che. Inutile nasconderci dietro un dito. Leggi di più sullo stesso argomento da Bruce: Questa sezione offre informazioni trasparenti su Blasting News, sui nostri processi editoriali e su come ci impegniamo a creare news di qualità. Morto Tonino Accolla, voce e (risata) Attore e doppiatore, aveva 64 anni Pubblicato il 16 Luglio 2013 Ultima modifica 28 Giugno 2019 18:06 Divenne membro del Lumaclub a causa del suo zio Tiberius he aveva una posizione altolocata al Ministero della Magia. Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Circolano voci ed illazioni date dalle condizioni in cui Tonino é apparso durante quel triste servizio delle Iene (pensate alla dentatura), ma sono, appunto, complete illazioni e senza fonti attendibili non possono di certo andare su Wiki, anche perché potrebbero pure integrare il reato di diffamazione (infatti si sono guardati tutti bene anche solo dall'insinuarlo). Nella serie XX. I dettagli. Nel Gruppo Trenta, Tonino Accolla ha prestato, ed è diventato la voce italiana, di tantissimi volti noti, tra cui Tom Hanks, Kenneth Branagh e Mickey Rourke. Tonino Accolla, storico doppiatore italiano di Eddie Murphy e Homer Simpson, è morto a 64 anni al Policlinico Gemelli di Roma dopo una lunga malattia Attore soprattutto radiofonico e teatrale fin dai primi anni settanta, inizia l’attività di doppiatore alla fine del decennio per la C.D., per poi diventare nel 1982 doppiatore d’esclusiva del neonato Gruppo Trenta. scomparso a Roma dopo una lunga malattia Homer non ha più la sua voce È morto Tonino Accolla Addio al doppiatore di origini siracusane. Tonino Accolla …. Mitica voce (e risata) di Eddie Murphy, Mickey Rourke, Kenneth Branagh, di Homer Simpson e di innumerevoli altri celebri personaggi, grande direttore di doppiaggio (da Titanic a Braveheart ai maggiori successi degli ultimi 30 anni) nonché attore teatrale e televisivo: è morto oggi a Roma, al Policlinico Gemelli dopo una lunga malattia, Tonino Accolla. È noto per aver dato la voce all'attore Eddie Murphy (in tutte le sue interpretazioni fino al 2009) e a Homer Simpson nelle prime ventitré stagioni della serie animata I Simpson . Tonino Accolla, all'anagrafe Antonino Accolla (Siracusa, 6 aprile 1949 – Roma, 14 luglio 2013), è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano. Nel film d'animazione Monsters University come voce italiana di Mike Wazowski viene sostituito dal collega Sandro Acerbo. Era noto al … Ha avuto un figlio, Lorenzo, nato nel 1984, e una nipote, Natalia, che hanno avuto entrambi alcune esperienze come doppiatori[6][7]. È morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, grande doppiatore italiano ma anche dialoghista e direttore del doppiaggio di innumerevoli film oltre che regista teatrale. [5] E la rete si divide, https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocinac.htm, https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocilacc.htm, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tonino_Accolla&oldid=120098462, Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010, Voci con modulo citazione e parametro pagine, Voci con modulo citazione e parametro coautori, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 apr 2021 alle 12:38. E' morto Antonio Accolla, voce italiana delle star di Hollywood: da Eddie Murphy a Homer Simpson. Celebre doppiatore italiano che ha prestato fra gli altri la voce ad Homer Simpsons ed Eddie Murphy. Tra i tanti attori e personaggi a cui ha prestato la sua voce anche ickey Rourke, Kenneth Branagh e Grande Puffo. PERSONAGGI CHE HA DOPPIATO – La lista degli attori e dei cartoni interpretati da Tonino Accolla è sterminata: la più celebre forse è la mitica voce (e risata) di Eddie Murphy e poi ci sono quelle di Mickey Rourke, Kenneth Branagh, Billy Cristal, Tom Hanks, Hugh Grant, Ben Stiller e Nicholas Cage e innumerevoli altri.