Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia). Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare. La sindrome di Guillain-Barré definisce un gruppo di rare neuropatie post-infettive (l'incidenza annuale varia tra un caso su 91.000 e uno su 55.000), che di solito si manifestano in pazienti in buona salute. Assieme alla squadra è protagonista di due grandi stagioni, e nel 2015 sfiora la promozione in Serie A venendo eliminato nelle semifinali dei playoff. Calciomercato 2020-2021 . Da qui passa alla Damiano Promotion, una delle Scuole calcio più importanti del Sud Italia, e gli viene cambiato il ruolo: Fabio, che inizialmente non la prende benissimo, è utilizzato ora da difensore centrale e terzino destro. Pisacane non solo è guarito completamente, ma ha anche ripreso a giocare. Passato alla Damiano Promotion, una delle scuole calcio più importanti del Mezzogiorno d'Italia, viene spostato nel ruolo di difensore centrale e terzino destro. Pisacane gioca una gran partita, la Damiano Promotion si aggiudica il titolo e sono tanti gli osservatori che lo vorrebbero. Sono stato anche in coma. Pisacane diventa una bandiera del Cagliari e anche con l'arrivo di Rolando Maran in panchina al posto di Rastelli si conferma uno dei difensori più affidabili del campionato. Condividi. È una storia di coraggio e determinazione; una volta tanto, è una di quelle a lieto fine. document.getElementById('cloak0c1a0ae91394b0c91aeb048cb60c822b').innerHTML = ''; var path = 'hr' + 'ef' + '='; Probabili formazioni Serie A: 35ª giornata, Serie A: infortunati, squalificati e diffidati, Calendario Serie A: dove vedere le partite su Sky e DAZN, Guida TV: dove vedere tutto il calcio in diretta TV e streaming. … Perché ci sono i buoni, come il papà Andrea, Massimo … Una mattina … Fabio Pisacane: dalla malattia alla serie A A 18 anni aveva sconfitto la sindrome di Guilliain-Barré e a 25 il cancro della corruzione Un esordio in serie A. All’inferno e ritorno, come quel film. Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. var addy0c1a0ae91394b0c91aeb048cb60c822b = 'info' + '@'; Nascere poveri non vuol dire nascere delinquenti. Non ho mai mollato un secondo". Ecco il motivo delle lacrime nel giorno del suo esordio nella massima serie . In quel momento non pensavo al fatto che forse non avrei più giocato a calcio. Quella di Fabio Pisacane è una storia fuori dal comune. Nel mese di dicembre del 2016 Pisacane è insignito dal 'Guardian' del premio di 'Calciatore dell'Anno' "per la sua straordinaria determinazione a raggiungere la Serie A dopo avere sofferto della sindrome di Guillain-Barré all'età di 14 anni''. Fabio Pisacane lascia il Cagliari dopo cinque anni e mezzo. La favola di Fabio Pisacane - mai titolo di una biografia fu più indovinato - è una favola per davvero. Ecco il perché di quelle lacrime, in conferenza stampa, nel suo giorno più importante: quello dell'esordio in Serie A, il 18 settembre scorso, nella partita Cagliari-Atalanta. "Papà sono stanco, non riesco quasi a muovermi", disse a suo padre Andrea al telefono. A 14 anni, Fabio Pisacane è stato colpito dalla sindrome di Guillain-Barrè, una malattia che attacca il sistema nervoso: «Mi sono svegliato una mattina e non riuscivo più ad alzare le braccia.Sono rimasto paralizzato per mesi, sono finito in coma. Fabio Pisacane esordisce quest’anno in serie A, dopo essere entrato nelle file del Genoa ad appena 14 anni. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Una malattia rara e … Ho avuto una malattia che attacca il sistema nervoso e per diversi mesi son … Dopo una grave malattia Fabio Pisacane riesce infatti a tornare in forma e a entrare nel campo della serie A tra lacrime e commozione.. La storia che Pisacane ha alle spalle lo rende uno degli atleti … - ha raccontato il giocatore in un'intervista a 'Gialucadimarzio.com' - La diagnosi fu terribile. Una mattina dissi a mio padre: “Alza la persiana”. Quella di Fabio Pisacane non è solo una delle tante storie di calcio, è una delle state storie nel calcio. Pisacane ha i titoli per parlare di sofferenza: ha conosciuto la paura che si prova davanti alla diagnosi di una malattia e la fatica che si fa per guarire. Poi un netto calo, come tutta la squadra, prima della chiusura con Walter Zenga fino all'improvviso addio. Per tutti i tifosi diventa 'Pisadog'. Per la sua onestà è celebrato da FIGC, con il Ct Prandelli che lo porta come 'ospite' al raduno della Nazionale per Euro 2012, e FIFA, che lo nomina suo ambasciatore. Home / Storie. Una sfida che sembrava impossibile: il difensore del Cagliari, infatti, anni fa rimase paralizzato dalla testa ai piedi. E’ diventato un esempio, scoprendo un ruolo che non avrebbe mai pensato di ricoprire … Napoli si sta preparando ad accoglierlo per la prima volta come avversario, in una carriera che l’ha visto girare per l’Italia. Ceroidolipofuscinosi Neuronali (Malattia di Batten), Malattia Polmonare da Micobatteri Non Tubercolari, Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber (LHON), Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP), Porpora Trombotica Trombocitopenica acquisita, CRISPR e l'editing genomico per le malattie rare, 20-04-2021 - Malattie rare, positivo incontro tra Intergruppo Parlamentare e Sottosegretario Sileri, 03-05-2021 - Malattia di Kimura: la lunga odissea di Lucia, che cerca altri pazienti come lei, 03-02-2021 - Alleanza Malattie Rare, ecco le modalità per aderire, 20-04-2021 - Sindrome di Sjogren: nuova interrogazione parlamentare per inserire la malattia tra le rare, 21-04-2021 - Displasia campomelica: la storia di Roberta, la bambina che ribalta le prognosi negative, 28-04-2021 - Deficit di AADC: identificato un test utile per lo screening neonatale, 02-03-2021 - L'Alleanza Malattie Rare si appella a Speranza: vaccini prima ai fragili, 30-04-2021 - Alleanza Malattie Rare, il tavolo tecnico permanente al quale partecipano oltre 200 associazioni, 16-04-2021 - Al via “Alleati per crescere”, il corso di formazione promosso dall’Alleanza Malattie Rare e da OMaR, 30-04-2021 - Rare Sibling, il progetto di OMaR quest'anno ha al suo fianco quattro diverse società scientifiche, 21-04-2021 - 7 Maggio 2021. Il trattamento consiste nella somministrazione di immunoglobuline per via endovenosa o plasmaferesi, ma sono importanti anche la fisioterapia e la riabilitazione. Dopo la gara, Pisacane, che fino a quel momento aveva tenuto nascosta la sua storia, fa 'outing' e racconta ai microfoni dei media della sua lotta con la malattia. Stava succedendo l'impossibile, ma ringraziando Dio non poteva finire così. E nell'ultima giornata della sua stagione d'esordio in Serie A, arriva anche il primo goal, a San Siro, contro il Milan, la squadra del suo idolo Maldini. Da quando ho capito che potevo giocare in settimana, mi sono passati davanti tutti i momenti più brutti. Ecco quanto riportato da SerieBnews.com: «Riguardo alla mia vita personale, potrei davvero scrivere un libro. La favola di Fabio Pisacane – mai titolo di una biografia fu più indovinato – è una favola per davvero. La ribalta nazionale e internazionale non gli fa montare la testa. Modifiche normative richieste dalle associazioni. La storia di Fabio Pisacane, il terzino rossoblù al debutto in Serie A. L’uomo che ha commosso la zona mista del Sant’Elia con le sue lacrime nel post-partita. Dalla battaglia combattuta e vinta contro una malattia rarissima, la sindrome di Guillain-Barrè, fino all’esordio in serie A, passando per la denuncia del calcioscommesse. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Fortunatamente, però, circa l'80% dei pazienti ha un recupero completo in un tempo che va da pochi mesi a un anno. C'era grande preoccupazione per le sue condizioni, ma nessuno aveva realmente capito di cosa si trattava, finché un giorno Pisacane non si sveglia completamente paralizzato, e in ospedale gli viene diagnosticata la sindrome di Guillain-Barré. "Non ce la faccio". Non solo luci, però, nella sua carriera Ha giocato a lungo in Serie A con la maglia del Cagliari: da giovane però Pisacane ha dovuto combattere con una malattia rara. A conferma del suo carattere, un episodio accaduto durante la stagione 2010-2011, ed emerso nel corso delle inchieste sul calcioscommesse: il direttore sportivo del Ravenna Calcio gli offrì 50.000 euro per far vincere la sua squadra nella successiva partita contro il Lumezzane: lui non solo rifiutò, ma denunciò il fatto, e per la sua onestà fu nominato Ambasciatore della FIFA. “Ho avuto una malattia che attacca il sistema nervoso e per diversi mesi son rimasto paralizzato. Nell'estate del 2000 a Misano Adriatico disputa la finale dei Giovanissimi Nazionali contro la favorita Aldini Milano. Una storia che ha fatto il giro del mondo, attirando l’attenzione del Guardian che ha deciso di premiarlo … Il Mattino ripercorre le tappe di quei momenti bui, ecco perche' «La favola..A di Fabio Pisacane», scritto insieme ad Antonio Martone ed edito dal Graus editore (in vendita tra le fine del … Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza e ad esprimere un parere medico. Il nuovo acquisto si cala subito nella parte ed è fra i protagonisti dell'immediato ritorno in Serie A dei sardi con 30 presenze e un goal. Si conclude nel pianto l'intervista rilasciata dal difensore napoletano del Cagliari, che ha dovuto affrontare anche il coma, all'emittente sarda Videolina. Nonostante la causa esatta sia sconosciuta, nella maggior parte dei casi è preceduta da una malattia infettiva e seguita da una progressiva debolezza muscolare che può portare alla paralisi totale. Fabio Pisacane Ha giocato a lungo in Serie A con la maglia del Cagliari: da giovane però Pisacane ha dovuto combattere con una malattia rara. Fabio Pisacane, dopo una grave malattia e lo scandalo scommesse, ieri ha esordito da titolare in Serie A durante Cagliari-Atalanta all'età di trent'anni. Fabio Pisacane ha saggiato le difficoltà più grandi della vita e le ha sconfitte, tutte. Certo: quando si dichiara pubblicamente di stare nel migliore dei modi in una squadra, in una città… tanto da desiderare … Il sogno di Pisacane di giocare in Serie A è coronato l'anno seguente. Poi l'emozione ha il sopravvento e, inevitabili, arrivano, copiose, le lacrime. Tutti i miei sforzi, le mie speranze erano indirizzate a combattere per un bene più prezioso, la vita”. Juve pronta allo scambio Dybala-Icardi. CAGLIARI – Le lacrime di gioia di Fabio Pisacane raccontano una sfida vinta. UN' ORA FA. "Capii la gravità della situazione solo quando mi ritrovai in un letto di ospedale. Quelle contro il Genoa per Fabio Pisacane non sono mai gare come le altre. A ripagarlo dei suoi sforzi sono soprattutto i risultati sul campo. “È sempre una grande emozione indossarla. Il difensore del Cagliari, colpito dalla rara malattia post-infettiva, rimase totalmente paralizzato e finì in coma. Pienamente ristabilito sul piano fisico, nel 2013-14 arriva l'importante passaggio all'Avellino, ancora in Serie B. Fabio Pisacane ha saggiato le difficoltà più grandi della vita e le ha sconfitte, tutte. Leggi la sua storia: http://www.socialfc.it/fabio-pisacane-piange-paralisi-cagliari/14444/ Testata giornalistica iscritta al ROC, n.20188, ai sensi dell'art.16 L.62/2001Testata registrata presso il Tribunale di Roma - 296/2011 - 4 Ottobre Direttore Responsabile: Ilaria Ciancaleoni BartoliSede: Via Ventiquattro Maggio, 46 - 00187 Roma, Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Dalla sindrome di Guillan Barrè al sogno di giocare nella massima serie: tutta la vicenda umana e professionale di Fabio Pisacane, difensore del Cagliari nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli Diritti, benefici, requisiti e modalità snelle e adeguate. Invalidità civile e Legge 104, tutti i diritti dei malati rari, Malattie rare - Guida alle nuove esenzioni. Per me è stata una giornata. Perché c’è il «C’era una volta» (ai Quartieri Spagnoli di Napoli) e c’è il lieto fine (il 18 settembre 2016 con l’esordio in serie A). Con lui Pisacane trova grande continuità e fa ulteriori passi avanti nella sua crescita. Dopo aver fatto bene nel Settore giovanile, nel 2004/05 approda in Prima squadra e fa il suo esordio in Serie B a 19 anni il 28 maggio 2005. Ecco il motivo delle lacrime nel giorno del suo esordio nella massima serie . Fabio PIsacane, dalla malattia alla serie A, semplicemente una favola! Il 18 settembre 2016 il napoletano fa a 30 anni il debutto nella massima serie con la maglia rossoblù nella partita interna contro l'Atalanta, vinta 3-0 dagli isolani. Ma la società, in virtù dei buoni rapporti con Claudio Onofri, aveva già fatto tutto con il Genoa. 0. del Ravenna, oppone un ferreo rifiuto e denuncia la tentata combine. Poi passa a titolo definitivo al Lumezzane, nella Prima divisione della Lega Pro. Il difensore del Cagliari non è però sulla bocca di tutti per i meriti calcistici, ma per la sua storia personale. addy0c1a0ae91394b0c91aeb048cb60c822b = addy0c1a0ae91394b0c91aeb048cb60c822b + 'osservatoriomalattierare' + '.' + 'it'; Tutti i miei sforzi, le mie speranze erano indirizzate a combattere per un bene più prezioso, la vita". La sua storia è stata definita di “grande ispirazione”: a 14 anni rimase paralizzato per la sindrome di Guillain-Barré . Valutazione pazienti con gravi disabilità. Vi presentiamo la storia di Fabio Pisacane, figlio dei Quartieri Spagnoli. Non fa parte del mio modo d’essere, sono un ragazzo semplice. Nel 2011-12 passa alla Ternana, con cui vince il campionato di Lega Pro Prima divisione e sale in Serie B. L'anno seguente diventa capitano degli umbri ma a causa di un brutto infortunio contro il Cesena, in cui si procura una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio con trauma distorsivo, è operato a Villa Stuart e deve saltare gran parte della stagione. Fabio Pisacane, difensore dell’Avellino ed ex del Genoa, ha raccontato a un tv locale di essere stato in pericolo di vita. Anche nel calcio, come in altri ambiti dello sport, ci sono storie che suscitano grande commozione e che rappresentano di per sé uno straordinario stimolo per quei ragazzi che sognano di giocare un giorno in Serie A pur trovandosi di fronte a delle difficoltà importanti nel loro percorso. Dalla malattia alla Serie A, passando per il calcioscommesse. Ma con l’aiuto di Dio sono riuscito a cavarmela».Tre mesi e mezzo in ospedale, 20 giorni di coma, «una malattia che colpisce una persona su un milione», racconta … Raro chi trova, 29-04-2021 - Malattie rare: l’assistenza domiciliare è in frantumi per via della pandemia, 04-05-2021 - 6 Maggio 2021. E le lacrime, a quel punto, ci stavano tutte. La malattia non è venuta per uccidermi, bensì per completarmi” LA MAGLIA ROSSOBLÙ. Se il difensore del Cagliari è diventato un calciatore professionista e soprattutto è riuscito a uscire praticamente Io per lei – cuori di biscotto Telethon per la festa della mamma, 23-04-2021 - 30 Aprile 2021. Smentendo quelle che erano le previsioni dei medici, Pisacane recupera pienamente sul piano fisico e dopo 4 mesi può tornare a giocare con la maglia rossoblù del Genoa. Mi aveva appena acquistato il Genoa. LEGGI: Borriello e Sau regalano la prima vittoria al Cagliari: 3-0 all'Atalanta. La prognosi, infatti, varia a seconda delle forme: alcuni pazienti si ristabiliscono completamente, altri non sono ancora in grado di camminare 6 mesi dopo l'esordio della malattia, altri ancora non sopravvivono. Il suo percorso in rossoblù è stato ricco di alti e bassi, sempre caratterizzati da un’esemplare dedizione alla causa. Ma proprio nel momento che poteva rappresentare la svolta nella sua carriera calcistica, un terribile male si affaccia nella sua vita. – Fabio Pisacane è ‘Giocatore dell’anno’ per il Guardian: dalla malattia alla corruzione rifiutata, e denunciata, fino all’esordio in A. Pubblicato da quellidellabandalarga il 29 dicembre 2016. E’ diventato un esempio, scoprendo un ruolo che non avrebbe mai pensato di ricoprire per una comunità così estesa come gli appassionati di calcio. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fabio Pisacane «calciatore dell’anno» per The Guardian Ha battuto malattia, la sindrome di Guillain-Barrè: una battaglia lunga combattuta con coraggio e umiltà COVID-19 e Malattie Rare, 30-04-2021 - 1-2 Maggio 2021. di … Una mattina mi svegliai e non riuscivo più ad alzare le braccia.