Stellarossa2006.it non è più disponibile qui. L'avvento di Branko Stanković, che rimase in carica per tre anni (1978-1981), segnò una nuova epoca di successi: tre trofei e la prima finale europea. È tra i nove club che hanno vinto la Coppa dei Campioni da imbattuti e il solo club serbo (ed ex jugoslavo) ad aver vinto la Coppa Intercontinentale, sempre nel 1991. Mitar Mrkela, direttore sportivo della Stella Rossa, prossimo avversario del Milan in Europa League, parla al canale ufficiale del club serbo: "Rispetto a 30 anni fa ora è un momento completamente "Gli ultimi sono stati giorni davvero emozionanti - ha raccontato Falcinelli al sito della Stella Rossa -. ... Recita il comunicato apparso sul sito ufficiale della UEFA. Filippo Falco si trasferisce alla Stella Rossa di Belgrado e ora affronterà il Milan in Europa League Colpo in uscita per il Lecce che, attraverso i suoi profili ufficiali, ha comunicato la cessione di Filippo Falco alla Stella Rossa di Belgrado. Sul sito che state visitando discuteremo di questo, ma anche di strategie, campagne acquisti e - ovviamente - del celebre "derby eterno", quello contro il rivale di sempre, il Partizan Belgrado. Fu sconfitta nella doppia finale da una delle migliori squadre d'Europa di quell'epoca, il quotato Borussia M'gladbach, che dal 1973 al 1980 disputò ben cinque finali europee. L'area tecnica fu affidata a Dragan Džajić e Vladimir Cvetković, che allestirono un organico competitivo ad alti livelli con tutte le migliori squadre europee. La nuova Stella Rossa era composta da validi calciatori come Tomislav Ivković, Marko Elsner, Boško e Milko Đurovski, Husref Musemić, Đorđe Milovanović, Rajko Janjanin e Mitar Mrkela. Il club cambiò nome in Stella Rossa il 4 marzo 1945. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Filippo Falco alla Stella Rossa di Belgrado. Il record di gol è, invece, detenuto da Bora Kostić, autore di 230 reti con la maglia del club belgradese. Il sito della società STELLA ROSSA: news, informazioni e risultati! Stella Rossa, razzismo su Ibrahimovic: le scuse in un comunicato UFFICIALE Ibrahimovic vittima di razzismo in Stella Rossa-Milan. All Rights Reserved. Le migliori offerte per STELLA ROSSA RED STAR BELGRADO OFFICIAL VINTAGE SHIRT MAGLIA UFFICIALE D'EPOCA sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Dal 1987 al marzo 1992 la squadra visse, infatti, il periodo di maggiore successo della propria storia, aggiudicandosi quattro campionati nazionali e vincendo per la prima volta la Coppa dei Campioni. Nel 1983 tornò ad allenare la squadra Gojko Zec, che trovò solo un reduce della formazione campione nel 1977, Miloš Šestić, che divenne il leader della squadra dopo le partenze di Petrović e Savić. Di seguito i giocatori della “sesta stella” della Stella Rossa: Nella squadra belgradese, in epoche diverse, hanno militato anche il portiere Vladimir Beara (1955-1960), che si aggiudicò cinque campionati, e il centrocampista Dejan Savićević (1988-1992), che vinse tre campionati, una Coppa dei Campioni e una Coppa intercontinentale. Questo sito non ufficiale è dedicato al "Fudbalski klub Crvena zvezda", che in Italia per semplicità è conosciuto come Stella Rossa: una delle squadre più importanti nel calcio europeo, e sicuramente quella dalla storia più singolare e drammatica. Nel 1966-1967, dopo aver radicalmente modificato la rosa, l'allenatore condusse i suoi al quinto posto in campionato, replicando il piazzamento della stagione precedente. La stagione 1985-1986, l'ultima con Zec alla guida, fu segnata da scandali e polemiche riguardanti presunte partite truccate durante l'ultima giornata del campionato. Negli otto anni della gestione Miljanić la Stella Rossa fu per sette volte la squadra più prolifica in termini di gol segnati in campionato (mancò questo primato solo nel 1972, a beneficio del Velež Mostar) e nelle ultime due stagioni vinse il titolo rispettivamente con 12 e 18 punti di distacco dalla seconda in classifica. Nel 1963 non andò oltre il settimo posto, suo peggior piazzamento di sempre nella massima divisione nazionale, e per quattro volte non riuscì ad entrare nei primi tre posti. LECCE - Ora è ufficiale, c'è la Serbia nel futuro di Filippo Falco.Il Lecce ha annunciato sul proprio sito la cessione del fantasista alla Stella Rossa di Belgrado: "L’U.S. Si aggiudicò, infatti, la Coppa dei Campioni 1990-1991, grazie alla vittoria ai tiri di rigore nella finale contro l'Olympique Marsiglia nel nuovo Stadio San Nicola di Bari, inaugurato da appena un anno, di fronte a 60.000 spettatori, di cui un terzo giunti dalla Jugoslavia[4]. diretta tv e streaming Europa League 2020/2021 Milan - Stella Rossa Belgrado probabili formazioni ritorno sedicesimi di finale La vittoria fu ripetuta nel 2015-2016. Dall'Olimpo delle competizioni, vincitore come è stato della Coppa dei Campioni nell'annata sportiva 1990-1991, lo Stella Rossa è infatti precipitato in un abisso apocalittico causato dal dilaniamento della Jugoslavia per via della guerra dei Balcani: giocatori scomparsi, partite svolte in circostanze precarie e pericolose, l'impossibilità di tornare a una vita normale. Nel 1987 la dirigenza si pose l'obiettivo di vincere il più importante trofeo d'Europa entro cinque anni e i risultati diedero ragione all'ambizione del club. Inserita in un girone durissimo con Napoli, Liverpool e Paris Saint-Germain, la Stella Rossa fu eliminata a causa del quarto posto con 4 punti totalizzati, frutto di uno 0-0 interno contro il Napoli ed una prestigiosa vittoria interna per 2-0 contro il Liverpool. Nel dicembre dello stesso anno la squadra vinse la Coppa Intercontinentale battendo per 3-0 i cileni dei Colo-Colo nella finale dello Stadio Nazionale di Tokyo, in Giappone[6]. Nella stagione 1973-1974 la Stella Rossa è divenuta la seconda squadra non inglese capace di vincere ad Anfield contro il Liverpool (dopo gli ungheresi del Ferencváros nella Coppa delle Fiere 1967-1968) ed è l'unica squadra che ha sconfitto i reds in casa loro in Coppa dei Campioni nell'intero novecento[13]. La polisportiva comprende anche, tra le sue discipline maggiori, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano e la pallanuoto. Anche per questo moltissimi italiani tifano Stella Rossa, anche noi che abbiamo lanciato questa pagina! Una prestazione di livello, condita dal primo gol personale nel 2021: già sfiorato nel primo tempo, con il VAR a dire di no per un tocco di mano precedente alla conclusione, e arrivato nella ripresa con un rigore trasformato in modo perfetto. MILANO – Milan – Stella Rossa, incontro valevole per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League 2020/2021, termina con il risultato di 1-1 che permette ai rossoneri di qualificarsi agli ottavi di finale in virtù del 2-2 in trasferta dell’andata. Crvena zvezda, Juniorsko prvenstvo Jugoslavije u nogometu, finale della Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa dei Campioni / UEFA Champions League, Coppa Intercontinentale / Mondiale per club, negli ultimi anni di vita della Jugoslavia, incidenti dell'incontro del 13 maggio 1990, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fudbalski_klub_Crvena_zvezda&oldid=119868596, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Errori del modulo citazione - citazioni che usano un codice lingua sconosciuto, Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 apr 2021 alle 21:32. L'accesso al tabellone principale della manifestazione fu ottenuto eliminando il Salisburgo con una rimonta pregevole: in svantaggio di due gol, in un minuto i belgradesi riequilibrarono il risultato nel ritorno (0-0 all'andata in Serbia e 2-2 al ritorno in Austria), conseguendo la qualificazione grazie alla regola dei gol fuori casa. Il tecnico Ljupko Petrović preparò con cura la partita conclusiva contro i marsigliesi, portando la squadra in ritiro in Italia con largo anticipo (una settimana).[5]. Esordi e primo periodo di egemonia nazionale (1945-1958), Crisi e primi anni nel nuovo stadio (1958-1966), Dominio in patria e prima finale europea (1976-1986), Epoca d'oro e successo in Coppa dei Campioni (1986-1991), Partecipazioni alle competizioni nazionali e internazionali, Migliori risultati nelle competizioni internazionali, Cronistoria del Fudbalski klub Crvena zvezda. Stanković, che da calciatore aveva vinto quattro campionati jugoslavi, vinse il primo titolo nazionale da allenatore nel 1979-1980, mancando il double a causa della sconfitta nella doppia finale di Coppa di Jugoslavia contro la Dinamo Zagabria. «L’U.S. È Theo Hernández l'uomo-copertina di Stella Rossa-Milan 2-2, votato come migliore in campo dai tifosi rossoneri attraverso la nostra App ufficiale. Nel 1963 aprì i battenti lo stadio Rajko Mitić, la cui capienza fu portata un anno dopo a 110 000 posti. Nel 2001-2002 la squadra tornò in Europa, disputando i preliminari di UEFA Champions League, dove fu eliminata dal Bayer Leverkusen poi finalista perdente del torneo. Vari calciatori della Stella Rossa hanno fatto parte della nazionale jugoslava, tra cui Branko Stanković, Rajko Mitić, Vladimir Beara, Bora Kostić, Vladimir Durković, Dragoslav Šekularac, Miroslav Pavlović, Jovan Aćimović, Dragan Džajić, Vladimir Petrović, Dragan Stojković, Vladimir Jugović e Dejan Savićević. Nel 1959 iniziarono i lavori di costruzione del nuovo stadio, che obbligarono la Stella Rossa a giocare per quattro anni le partite interne allo stadio Partizan. Altra rivalità, risalente al periodo in cui la squadra militava nel campionato jugoslavo, è stata quella con la Dinamo Zagabria[16]. Nei sette anni a venire la squadra belgradese vinse solo un campionato nazionale e una Coppa di Jugoslavia. Il club vinse la Coppa di Jugoslavia nel 1970-1971 e raggiunse nella stessa stagione la semifinale di Coppa dei Campioni, persa contro il Panathīnaïkos: malgrado la vittoria all'andata per 4-1 in casa di fronte a 100.000 tifosi, il 3-0 subito nel ritorno arrise ai greci per la regola dei gol fuori casa. Lingua sconosciuta: alfabeto latino (aiuto) Nel primo decennio degli anni duemila la squadra poteva contare su elementi quali Nikola Žigić, Boško Janković, Milan Biševac, Dušan Basta, Dejan Milovanović, Segundo Castillo, Ibrahima Gueye, Nenad Milijaš e Ognjen Koroman. In ambito internazionale vanta anche il raggiungimento di due semifinali di Coppa dei Campioni, una semifinale di Coppa delle Fiere, una semifinale di Coppa delle Coppe e una finale di Coppa UEFA, persa nel 1978-1979 contro il Borussia M'gladbach. Stella Rossa-Milan streaming, diretta tv e probabili formazioni: ecco dove vedere l’andata dei sedicesimi di Europa League Stella Rossa-Milan streaming: giovedì 18 febbraio, alle ore 18:55, i rossoneri affronteranno la trasferta di Belgrado in un match valido per il l’andata dei sedicesimi di Europa League. L’esterno offensivo sfiderà così il Milan nei sedicesimi di Europa League. Falco? Dopo un anno di insuccessi, con l'arrivo di Gojko Zec, nel 1975-1976, la squadra vinse di nuovo il titolo nazionale. Il match di ritorno contro gli ungheresi, terminato 2-2 il 23 aprile 1975 dopo il 2-1 per i magiari all'andata, fece registrare 96.070 biglietti venduti e una presenza di pubblico di circa 117.000 persone, che rimane l'affluenza più alta di sempre al Marakana[3]. Un impegno delicato per gli uomini di Pioli, che sono […] Dopo aver eliminato Arsenal, West Bromwich ed Hertha Berlino, la Stella Rossa raggiunse, infatti, per la prima volta nella propria storia la finale di Coppa UEFA nel 1978-1979. Nella Coppa delle Coppe 1982-1983 furono memorabili i match contro il Barcellona di Udo Lattek e Diego Armando Maradona, che fu applaudito dai 100 000 spettatori del Marakana dopo il gol segnato nella sfida di ritorno degli ottavi di finale, che vide prevalere gli spagnoli come all'andata. In quel periodo per due volte la Stella Rossa raggiunse i quarti di finale della Coppa dei Campioni: nel 1980-1981 (eliminazione contro l'Inter) e nel 1981-1982 (eliminazione contro l'Anderlecht). La società si posiziona al 1º posto nella classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava. È l'unico club ex jugoslavo e serbo ad essersi aggiudicato una coppa europea, la Coppa dei Campioni nel 1990-1991, vinta nella finale dello stadio San Nicola di Bari contro l'Olympique Marsiglia ai tiri di rigore, e una Coppa Intercontinentale, vinta nel 1991 allo stadio nazionale di Tokyo contro il Colo-Colo. Dragan Džajić è il primatista di presenze con la maglia della Stella Rossa, 389. Proprio la vittoria da record della kermesse europea ha cementato l'affetto per questa squadra non italiana nello Stivale: chi era sveglio nella notte di quella leggendaria finale, che vedeva la squadra serba affrontare l'Olympique Marsiglia, non può dimenticare che quella partita si svolse proprio in territorio italiano, al San Nicola di Bari. Mi aspettavo di più" 24.01.2021 17:43 - Pagelle Lecce-Empoli: Lecce trainato dai … Si ricorda in questo periodo il raggiungimento degli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1996-1997, persi contro i futuri vincitori del Barcellona. Nel 2013-2014, dopo sei anni di attesa, la Stella Rossa vinse nuovamente il campionato serbo, ma a causa di una grave situazione debitoria la UEFA sospese il club dalla UEFA Champions League 2014-2015, in cui la squadra fu sostituita dal Partizan. Il rumeno Miodrag Belodedici (con la Steaua Bucarest) e gli ex jugoslavi Dejan Savićević (con il Milan) e Vladimir Jugović (con la Juventus) sono i tre ex calciatori della Stella Rossa che hanno vinto la Coppa dei Campioni due volte con due club diversi, tra cui la Stella Rossa. Milan-Stella Rossa si giocherà giovedì 25 febbraio 2021 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. 13 maggio 1990: quando Boban prese a calci un poliziotto... Regine del mondo - La storia della Coppa Intercontinentale, Il primo titolo sul campo è della Stella Rossa di Stankovic: campioni di Serbia, Portale di notizie e approfondimenti dedicati alla Stella Rosa Belgrado, Coppa dei Campioni d'Europa e UEFA Champions League, Coppa dell'Europa Centrale e Coppa Mitropa, classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava, Incidenti della partita Dinamo-Stella Rossa del 1990, Categoria:Calciatori del F.K. Lo scoppio della guerra nei Balcani complicò ulteriormente la situazione, tanto che la Stella Rossa fu costretta spesso a disputare gli incontri interni su altri campi. Fu l'ultima edizione della Coppa Mitropa disputata dal club belgradese, che decise di ritirarsi dal torneo per concentrarsi su altre competizioni calcistiche europee. Dragan Džajić ha disputato 85 partite con la nazionale jugoslava, un record. Dopo l’andata dei quarti di Euro Cup l’Orvosi può dire di avere già un piede in semifinale grazie al 17-11 ottenuto in casa contro il Sabadell in una gara dominata sì ma solo a tratti dagli ungheresi: fatale ai catalani il 5-0 di passivo del secondo quarto e il 7-3 dell’ultimo. La leggenda dello Stella Rossa - raccontata dai suoi tifosi Questo sito non ufficiale è dedicato al "Fudbalski klub Crvena zvezda", che in Italia per semplicità è conosciuto come Stella Rossa: una delle squadre più importanti nel calcio europeo, e sicuramente quella dalla storia più singolare e drammatica. Il rapporto tra le due tifoserie si incrinò in particolar modo negli ultimi anni di vita della Jugoslavia a causa di contrasti di natura politica[16], sfociando negli incidenti dell'incontro del 13 maggio 1990 che videro coinvolti anche alcuni dei giocatori in campo[16]. Krisztian Manhercz (in alto nella foto) e Sanahuja, con 4 reti a testa, i due protagonisti del match. Il Milan è passato in vantaggio nel primo tempo, poi ha subito i due golò del pareggio. Sin dalla fondazione del club è stato istituito il titolo di “Stella della Stella Rossa” (Zvezdina zvezda), di cui vengono insigniti quei giocatori che hanno onorato la storia del club e che hanno permesso di acquisire notorietà internazionale alla squadra. Con una nota apparsa sul sito ufficiale, il club pugliese ha reso nota la sua cessione allo Stella Rossa: “L’U.S. I rossoneri, infatti, affronteranno la Stella Rossa allenata dall'ex centrocampista Dejan Stanković, visto in Italia con Lazio e Inter. Nel 2006-2007 la Stella Rossa fu eliminata ai preliminari di Champions League dal Milan poi vincitore del trofeo, ma riuscì a vincere nuovamente il campionato e la Coppa di Serbia. Dopo tre stagioni, Filippo Falco lascia il Lecce: è ufficiale la cessione del fantasista di Taranto alla Stella Rossa di Belgrado. I giocatori che hanno totalizzato almeno una presenza nelle gare di Coppa dei Campioni 1990-1991 furono insigniti della "stella" e la squadra fu dichiarata come la “sesta stella” della Stella Rossa di Belgrado.[12]. Contrapposta al Partizan, l'altra grande compagine belgradese, da un'acerrima rivalità, con la squadra bianconera disputa il cosiddetto derby eterno. Intervenendo all’interno del podcast ufficiale del club, il presidente della Stella Rossa Nebojsa Covic ha dichiarato che l’obiettivo del club è … L’Eurovision 2021 ci offrirà uno spettacolo che non ha nulla a che vedere con la gara vera e propria. DIRETTA STELLA ROSSA MILANO (72-93): ARMANI SUL VELLUTO Il match tra Stella Rossa e Armani Milano termina sul punteggio di 72-93. Tanto da ispirare persino un casinò, Red Star Casino, come quelli recensiti su www.casinoitaliani.it. È il solo club serbo (ed ex jugoslavo) ad aver vinto la Coppa dei Campioni, nella finale del 1990-1991, la centesima nella storia delle competizioni UEFA per club, contro l'Olympique Marsiglia allo Stadio San Nicola di Bari. Confluì nella rosa della nuova squadra anche l'intero organico del BSK Belgrado. Nel 1967-1968 la squadra si aggiudicò per la seconda volta la Coppa Mitropa, battendo nella doppia finale lo Spartak Trnava. Il Lecce si gode i suoi baby di proprietà; 25.01.2021 08:06 - Sticchi:"Ora voltiamo pagina. L'avventura in Coppa dei Campioni si fermò poi ai quarti di finale contro l'Atlético Madrid. Nel 1986 la squadra andò incontro ad una serie di profondi cambiamenti. L'impianto fu soprannominato ben presto Marakàna in onore del noto Maracanã di Rio de Janeiro, sebbene la sua capienza sarebbe stata quasi dimezzata negli anni novanta, per adeguare lo stadio alle norme di sicurezza. L'esordio in Coppa dei Campioni risale alla stagione 1956-1957, seconda edizione del torneo. 10 novembre 1988, il Milan batte lo Stella Rossa. Nel 1975, dopo il trasferimento di Džajić al Bastia, la leadership della squadra era passata al terzetto composto da Vladimir Petrović, Dušan Savić e Srboljub Stamenković. Altri double campionato-coppa risalgono al 2003-2004 e, sotto la guida di Walter Zenga, nel 2005-2006. Anche il calcio contribuisce: e proprio lo Stella Rossa è oggi protagonista, esattamente come negli anni Novanta. Ai risultati deludenti in patria corrisposero, tuttavia, buone prestazioni a livello internazionale: se nel 1961-1962 la squadra eliminò il Feyenoord ai quarti di finale della Coppa delle Fiere prima di cadere contro il Barcellona, nel 1962-1963 si prese la rivincita sui catalani, eliminandoli agli ottavi dopo la terza partita (ripetizione) e accedendo ai quarti di finale contro la Roma, da cui fu eliminata (3-0 per i giallorossi in Italia e 2-0 per gli jugoslavi a Belgrado). Vittoria più larga in una competizione UEFA: Secondo una serie di sondaggi, la Stella Rossa è il club con più tifosi in Serbia, Montenegro e nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina; i suoi supporter sono chiamati delije (serbo делије, che può essere tradotto come "baldi giovani"). Il nuovo millennio si aprì con la vittoria del diciassettesimo titolo nazionale, nel 1999-2000, e la vittoria della coppa nazionale. La squadra vinse per la prima volta il campionato nazionale nel 1951, con un organico in cui spiccavano Branko Stanković, Vladica Popović, Rajko Mitić, Bora Kostić e Dragoslav Šekularac[2]. 29.01.2021 10:12 - Ufficiale: Filippo Falco è un giocatore della Stella Rossa; 26.01.2021 11:46 - Beata gioventù. : +381 11 3672060: Fax: Il giorno dopo essere salvato dalla nebbia. La Stella Rossa dovrà vincere il titolo di ABA Liga per confermare il suo posto nell'Eurolega 2021-22. Dagli anni della guerra civile è passato del tempo, e nella ex Jugoslavia si sta tornando alla normalità. Dal maggio 1992 al maggio 2000 solo una volta si celebrò il titolo nazionale al Marakana, nel 1994-1995, anche se la Stella Rossa vinse cinque coppe nazionali negli anni '90. in campionato contro lo Spezia. Tra i nuovi calciatori emersi in quel periodo figuravano Vladimir e Ognjen Petrović, Vladislav Bogićević, Zoran Filipović, Slobodan Janković e Mihalj Keri. Nel 2019-2020 la squadra della capitale, passata dall'allenatore Vladan Milojević a Dejan Stanković,[7][8] vince ancora il titolo con tre giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato.[9]. Quando ho saputo dell'interesse mi sono subito sentito orgoglioso di questa possibilità. Il bis fu centrato vincendo il campionato nel 2000-2001. Negli anni '50 questo gruppo di giocatori vinse quattro titoli nazionali e due coppe nazionali, aggiudicandosi ogni trofeo jugoslavo per cinque stagioni consecutive. Le iniziali problematiche legate alle rate del pagamento del suo cartellino sembrano in via di risoluzione tanto che il club serbo, secondo quanto riporta Alfredo Pedullà sul proprio sito ufficiale, nelle prossime […] Diego Falcinelli è diventato a tutti gli effetti un nuovo calciatore della Stella Rossa Belgrado. Arrivarono tre titoli nazionali di fila, compresi due accoppiate scudetto-coppa, grazie a elementi quali Dujković, Đorić, Dojčinovski, Karasi, Aćimović, Lazarević, Krivokuća, Ostojić e Klenkovski. Stella Rossa-Milan si gioca oggi, giovedì 18 febbraio 2021 alle ore 18.55 per l'andata dei sedicesimi di finale di Europa League.Match importante per i padroni di casa guidati da Dejan Stankovic ma anche per gli ospiti di Stefano Pioli chiamati a riprendersi dopo il k.o. Allenato da Vladan Milojevic, ha dalla sua una compagine formidabile, dove spicca El Fardou Ben Nabouhane, protagonista assoluto che fino a questo momento ha segnato oltre trenta gol in campionato, con un titolo di Superliga che sembra ipotecato. "L’U.S. Designed By adazing web design. ... Reg. La Stella Rossa fu anche la prima squadra a battere il Bayern Monaco all'Olympiastadion di Monaco di Baviera in Coppa dei Campioni (nella stagione 1990-1991)[14]. Nel 1980-1981 la squadra bissò il successo in campionato e nel 1981-1982 pose fine ad un'astinenza di undici anni vincendo nuovamente la Coppa di Jugoslavia, grazie al successo nella doppia finale proprio contro la Dinamo Zagabria (2-2 a Zagabria e 4-2 a Belgrado). Agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1973-1974 la compagine di Belgrado eliminò il Liverpool, diventando la seconda squadra non inglese capace di vincere ad Anfield (dopo il Ferencváros nella Coppa delle Fiere 1967-1968) e la prima (e unica) squadra a battere i reds in casa loro in Coppa dei Campioni nell'intero novecento. Gli jugoslavi uscirono alle semifinali contro la Fiorentina, dopo lo 0-1 per la squadra di Enrico Befani all'andata allo Stadio JNA e 0-0 al ritorno all’Artemio Franchi. Stella Rossa-Milan, ufficiale: la UEFA apre un’indagine. In ambito nazionale vanta la vittoria di 19 campionati della RSF di Jugoslavia, 3 campionati della RF di Jugoslavia, 2 campionati di Serbia e Montenegro e 6 campionati di Serbia, oltre a 12 Coppe di RSF Jugoslavia, 6 Coppe di RF Jugoslavia, 3 Coppe di Serbia e Montenegro e 3 Coppe di Serbia, per un totale di 30 campionati e 24 coppe nazionali, più di ogni altro club ex jugoslavo e serbo. Nel 1963-1964 la Stella Rossa bagnò l'annata d'esordio nel nuovo stadio con il double scudetto-coppa nazionale, sotto la guida del tecnico Milorad Pavić. Il 29 maggio 2010, in occasione del 19º anniversario della vittoria del titolo di Campione d'Europa, fu organizzata una solenne cerimonia per celebrare la squadra guidata da Ljupko Petrović. Nell'estate del 1986 la panchina fu affidata al tecnico Velibor Vasović, che basò la squadra su una serie di giovani promettenti quali Dragan Stojković e Borislav Cvetković. In quell'annata, per la prima volta dagli anni '50 il club cambiò allenatore a stagione in corso, con Stevan Ostojić che sostituì Stanković. Zec vinse subito il campionato e la Coppa di Jugoslava, conquistata a Spalato contro la Dinamo Zagabria, centrando così il double. Nella Coppa delle Coppe 1974-1975 la squadra di Miljanić eliminò il Real Madrid ai tiri di rigore e raggiunse per la prima volta la semifinale del torneo, dove fu eliminata dal Ferencváros. Per favore prova stellarossafc.com invece. Miljanić rimase in carica fino al 1974, portando in bacheca un'altra Coppa di Jugoslavia nel 1972-1973. Nella Coppa delle Coppe 1985-1986 la Stella Rossa si fermò ai quarti di finale contro l'Atlético Madrid. La Stella Rossa ha fermato in Milan 2-2. Il titolo è attualmente detenuto da cinque giocatori[10]: I giocatori che il 29 maggio 1991 vinsero la Coppa dei Campioni vennero definiti come la "generazione d'oro" della Stella Rossa o anche “generazione del 1991” (клуба Генерација 1991)[11]. Con una nota apparsa sul sito ufficiale, il Lecce ha reso nota la sua cessione: ... il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Filippo Falco alla Stella Rossa di Belgrado. Milan-Stella Rossa potrà essere seguita in diretta streaming su tv8.it, il sito ufficiale della rete. Nome ufficiale della squadra: Stella Rossa Belgrado : Sede sociale: Ljutice Bogdana 1a: 11000 Belgrad: Serbia: Tel. © 2021 Stellarossa2006.it. PORTIERI A. Donnarumma, G. Donnarumma, Tătărușanu. Il dieci novembre 1988 il Milan supera gli ottavi di Coppa Campioni battendo ai calci di rigore la Stella Rossa in trasferta a Belgrado. La prima stagione dopo la rifondazione societaria coincise con un ottimo percorso in Coppa dei Campioni 1986-1987, dove il cammino degli jugoslavi si arrestò ai quarti di finale contro il Real Madrid solo per la regola dei gol fuori casa. Il Fudbalski klub Crvena zvezda (in serbo: Фудбалски клуб Црвена звезда?, Club Calcistico Stella Rossa), meglio noto come Crvena zvezda, in italiano come Stella Rossa, è la sezione calcistica dell'omonima società polisportiva serba con sede nella città di Belgrado. • (SR, EN, alfabeto latino, RU) Sito ufficiale, su crvenazvezdafk.com. La società fu fondata da studenti dell'Università di Belgrado nel febbraio 1945, durante la seconda guerra mondiale, dalle ceneri del SK Jugoslavija, da cui ereditò stadio, uffici, giocatori, logo (cui fu aggiunta una stella rossa) e colori sociali, il rosso e il bianco. Andiamo a scoprire tutti i realizzatori della gara. [5] Il campionato jugoslavo perse una larga parte delle protagoniste degli anni precedenti a causa della dissoluzione dello stato e la UEFA bandì le squadre jugoslave dalle coppe europee.[5]. Il 29 novembre 1948 la Stella Rossa vinse il proprio primo titolo, la Coppa di Jugoslavia, battendo per 3-0 il Partizan in finale[1]. Nel 2018-2019 disputò, inoltre, per la prima volta alla fase a gironi della UEFA Champions League, divenendo la prima compagine nella storia del torneo a qualificarsi per la fase a gruppi partendo dal primo turno preliminare. Highlights Stella Rossa Milan: le migliori azioni ed eventuali gol del match valevole i sedicesimi di finale di Europa League Highlights Stella Rossa Milan: segui il live di Milan News 24 e guarda in diretta le migliori azioni del match ed eventuali gol valevoli i sedicesimi di Europa League 2020/21 in programma questa sera allo […] Eliminata agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-1989 dal forte Milan di Arrigo Sacchi (poi vincitore del trofeo) dopo i tiri di rigore, la squadra jugoslava tornò nel massimo torneo continentale due anni dopo e lo fece da protagonista. Milita nella Superliga, la massima serie del campionato serbo. A comunicarlo è stato proprio il Lecce. La compagine belgradese si aggiudicò il campionato 1975-1976 con nove punti di margine sulla più vicina rivale, segnando 67 gol in stagione grazie soprattutto alla vena realizzativa di Zoran Filipović, per poi concludere, nel 1976-1977, al secondo posto. Il club serbo ha deciso di scusarsi con il calciatore, attraverso un comunicato ufficiale apparso sul sito del club. Di seguito la lista completa dei convocati di Pioli per Stella Rossa-Milan pubblicata dal sito ufficiale acmilan.com. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Filippo Falco alla Stella Rossa di Belgrado.
Gianfranco Pascucci Stelle Michelin, Malattie Fungine Glicine, Marcus Thuram Caratteristiche, Significato Del Nome Savino, Nome Ida Vi Piace, Paulo Dybala Indonesia, Most Versatile Nfl Players Of All Time, One Piece Ending 4, Benevento 2017 18,
Gianfranco Pascucci Stelle Michelin, Malattie Fungine Glicine, Marcus Thuram Caratteristiche, Significato Del Nome Savino, Nome Ida Vi Piace, Paulo Dybala Indonesia, Most Versatile Nfl Players Of All Time, One Piece Ending 4, Benevento 2017 18,